Un'escursione ad anello lungo il percorso che, attraverso la campagna, conduce alla scoperta di Cambiano e del suo territorio.
Dolcetto o scherzetto? Al Munlab tre laboratori e una fiaba per entrare in un magico mondo fatto di zucche, fantasmi e strani personaggi.
Mattoncino dopo mattoncino, una domenica in famiglia si trasforma in un vivace e allegro cantiere.
Conferenza-escursione nella cava di argilla, in occasione della Settimana del Pianeta Terra, per scoprire come i cambiamenti climatici nelle ere geologiche siano una chiave di lettura per il nostro presente.
Un nuovo ciclo di laboratori per adulti al Munlab, attraverso le forme, la natura e... con uno sguardo al Natale.
Educational al Munlab: proposte e percorsi didattici indirizzati a tutte le scuole e ai servizi educativi, per l'anno scolastico 2022-23.
Nuove esperienze con i percorsi estivi del Munlab, nell'ambito del catalogo di attività "La bella stagione" della Compagnia di San Paolo per l'estate ragazzi della Città di Torino.
La fornace produttiva e lo spazio Hoffman, luoghi di memoria e di cultura, sono aperti ai visitatori in occasione di Open House Torino.
Attraversiamo il nostro territorio per scoprire le sue meraviglie, con il progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani”
I "Laboratori della Terra e dei Fiori" del 10 aprile sono la prima iniziativa del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani”
Un progetto per tutti e per le scuole, con camminate accompagnate da studiosi ed esperti - dal geologo all’agronomo, dalla guida naturalistica all’artista - e laboratori di manualità e creativi.
Una serie di incontri promossi dall’architetto Antonio Salvatore per sperimentare un approccio più sostenibile alla convivenza con la natura.