Celebriamo la primavera con un nuovo ciclo di laboratori per gli adulti e i ragazzi che desiderano sperimentare e creare con l'argilla.
Indagare il cambiamento attraverso i processi creativi, nel corso di un'esperienza artistica dal sapore internazionale.
Un progetto di respiro internazionale per gli artisti Andrea Caretto e Raffaella Spagna
Un po’ di suolo italiano all’esposizione internazionale del Qatar, da ottobre 2023 a marzo 2024.
Per i bambini e le famiglie in arrivo tre laboratori di Natale, al Munlab.
Il CIL e i giovani partecipanti animeranno l’Ecomuseo di Cambiano nella serata del 31 ottobre.
A partire dal mese di novembre e fino a metà dicembre, un nuovo ciclo di appuntamenti che vedono protagonista il Natale.
In mostra nuove e creative soluzioni per la comprensione del paesaggio e il supporto ad attività culturali, nell'area della cava rinaturalizzata.
Al Munlab il mese di ottobre per le famiglie è dedicato ai laboratori creativi in compagnia di zucche, fantasmi e stravaganti personaggi.
Sabato 7 ottobre il Munlab diventa “palcoscenico naturale” di EcoAgorà, performance multidisciplinare itinerante di arte, teatro, danza e musica.
Il 16 e il 17 settembre tornano gli appuntamenti all'insegna dell'arte, in occasione di Cambiano come Montmartre.
Dal 23 al 25 giugno, un seminario di formazione in collaborazione con il MIC di Faenza, per apprendere le tecniche base di lavorazione della ceramica attraverso attività ludiche e sperimentali.